Il Masi Wine Discovery Museum, fiore all’occhiello di Masi e del Lago di Garda, meta turistica più importante in Italia, rappresenta un percorso esperienziale alla scoperta del vino e allo stesso tempo dei valori dell’Azienda e del suo territorio. Ad accogliere il visitatore, una sala dedicata alla viticoltura, con particolare riferimento ai fattori della qualità del vino: clima, terreno e varietà delle uve, con al centro l’uomo, motore e coordinatore con intelligenza, tecnica, gusto e passione. Si prosegue poi con le tecniche enologiche: il focus è l’Appassimento, riconosciuta expertise di Masi, e il cuore scenografico un gigantesco tino che regala un’esperienza sensoriale unica e coinvolgente: vivere in 3 minuti 7 giorni di fermentazione attraverso immagini, profumi e suoni catturati dal vivo. Il percorso si conclude nel “salotto di famiglia” dove le pareti narrano la storia e l’attualità di Masi e della famiglia Boscaini che dal 1772 ne è motore e custode. Un'opportunità di conoscenza, esplorazione e relax che fa parte della Masi Wine Experience, il progetto di cultura e ospitalità che Masi offre al pubblico, con l’intento di raggiungerlo e coinvolgerlo emozionalmente e culturalmente, aprendo le porte della sua sede storica in Valpolicella e degli altri centri di ospitalità dove lo spirito e la filosofia di Masi sono diventati principi guida.
Il premio è conferito dalle Great Wine Capitals, il network delle dieci città capitali delle aree vitivinicole di eccellenza nel mondo: Adelaide (South Australia), Bilbao (Spagna), Bordeaux (Francia), Losanna (Svizzera), Mainz (Germania), Mendoza (Argentina), Porto (Portogallo), San Francisco - Napa Valley (Usa), Valparaìso - Casablanca Valley (Cile) e Verona in rappresentanza dell’Italia. Sono state valiate a livello mondiale dalla giuria ben 384 candidature proposte dalle selezioni nazionali di ogni singola città.
Le motivazioni della giuria per l’assegnazione del Premio sono state: “Per aver realizzato all’interno del circuito della Masi Wine Experience una nuova esperienza interattiva nel museo del vino di Tenuta Canova, arricchendo ulteriormente l’offerta sul territorio veronese e confermando l'impegno dell'azienda nella diffusione della cultura del vino italiano”.
Raffaele Boscaini, Direttore Marketing di Masi ha commentato: "La Masi Wine Experience è un progetto di recente attivazione e di importanza strategica per il Gruppo Masi. Il vino e tutto ciò che lo circonda contribuisce a generare quell'emozione che i consumatori sempre di più cercano. Nelle strutture della Masi Wine Experience diamo quindi la possibilità di poterne godere attraverso luoghi assolutamente autentici e fortemente caratterizzati dall'identità di un'azienda che trasmette i valori di sette generazioni di vitivinicoltori. Dai consensi dei nostri clienti siamo passati, in poco più di due anni, a riconoscimenti locali, nazionali e ora addirittura globali. Il Premio Best of Wine Tourism di Great Wine Capitals conferma la bontà della strada intrapresa ed è fonte di grande motivazione per gli ulteriori progetti tra i quali l'ormai prossimo Masi Wine Bar di Cortina - che aprirà in alta quota nella perla delle Dolomiti capitale mondiale dello scii al Col Druscié - in collaborazione con la società Tofana".
Il Global Award di Best of Wine Tourism si aggiunge alle altre prestigiose menzioni ottenute da Masi Wine Experience: l’Hospitality Social Award e il Certificate of Excellence da TripAdvisor assegnati a Tenuta Canova e il Guest Review Award di Booking.com e l’Holiday Check Award alle Possessioni Serego Alighieri.