Doppia Fermentazione
Negli ultimi cinquant’anni, Masi e il suo Gruppo Tecnico hanno impiegato in maniera innovativa il metodo dell’Appassimento. Utilizzando uve leggermente appassite, Masi ha creato vini emblematici, il capostipite dei quali è il Campofiorin con la sua selezione Brolo Campofiorin Oro.
Negli anni ‘60 Guido Boscaini ebbe l’intuizione di rifermentare il miglior vino veronese da uve fresche sulle vinacce residuate dalla vinificazione dell’Amarone. Il risultato? Il Campofiorin, un vino ricco di aromi e struttura, che si collocava tra la cordiale semplicità del Valpolicella e la complessità dell’Amarone e che avrebbe aperto un nuovo capitolo nella storia del vino veronese.
Con l’obiettivo di ottenere maggior piacevolezza ed equilibrio nel vino, negli anni ‘80 Masi ha affinato la tecnica, fino a evolverla nella “doppia fermentazione” con cui si produce il moderno Campofiorin: il miglior vino rosso da uve autoctone veronesi viene rifermentato con uve semiappassite delle stesse varietà. Il risultato è una maggiore ricchezza di colore, estratti, aromi e profumi, oltre a un incremento alcolico, unito a tannini più morbidi e raffinati.