Your are here

Nasce Moxxé del Re

Lo spumante Metodo Classico di Masi da uve Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese

Masi presenta Moxxé del Re Brut 2020, spumante Metodo Classico Pinot Nero Oltrepò Pavese DOCG, nato a seguito dell’acquisizione della tenuta “Casa Re” a Montecalvo Versiggia (PV), nel cuore di un territorio estremamente e storicamente vocato per la produzione di uve Pinot Nero per base spumante.

L’habitat naturale di Masi restano le Venezie, ma l’Oltrepò Pavese, culla del Pinot Nero ed emblema del Metodo Classico italiano, rappresenta uno ‘sconfinamento coerente’: con Moxxé del Re, infatti, da un lato mettiamo a sistema l’expertise raggiunta nelle altre espressioni spumantistiche del Gruppo, dall’altro inseriamo nel nostro portfolio-gamma un prodotto molto complementare, in una categoria per cui intravediamo un futuro distributivo assai interessante”.

Federico Girotto, Amministratore Delegato di Masi

Masi, con oltre 250 vendemmie al suo attivo in Valpolicella Classica, vanta una riconosciuta competenza nella tecnica dell’Appassimento per la produzione di grandi rossi, in primis del celebre Amarone. Negli anni, con il suo Gruppo Tecnico, ha sviluppato anche un solido know-how nella produzione di spumanti premium: dal Conte Federico Trento DOC Riserva, realizzato sotto il marchio Bossi Fedrigotti in Trentino, agli spumanti di Canevel a Valdobbiadene, fino alla gamma Moxxé di Masi, composta da due raffinate referenze con uve Pinot Grigio leggermente appassite e spumantizzate con metodo Charmat.

Ora si aggiunge Moxxé del Re: caratterizzato da un perlage persistente e sottile, si distingue per la sua complessità aromatica, che spazia dalle note agrumate a quelle di crosta di pane, ai sentori di paglia, fieno ed erba medica, tipici del Pinot Nero in purezza. Il suo inconfondibile bouquet e la piacevole sapidità raccontano la particolare estrazione dei terreni calcarei di provenienza. Il nome riflette l'appartenenza alla linea Moxxé di Masi, rimarcando al contempo la provenienza dall'azienda Casa Re. L’etichetta è ispirata alle black label dei prodotti di fascia super premium di Masi.

Fondazione MasiMasi Investor Club